Carissimi, eccoci con una newsletter all’insegna delle Buone Notizie! Questa e tante altre novità vi aspettano, quindi vi invito a leggere la nostra newsletter e a seguirci sui nostri canali social. Paolo Frusone Responsabile Comunicazione ACLI di Roma | ||
PENSIAMOCI: L’EDITORIALE DEL PRESIDENTE | ||
Generativi di legami “Voi, che partecipate a questo Incontro Mondiale delle Famiglie (WMOF), formate una ‘rete’ spirituale, una trama di amicizia”. Confesso che ascoltare Papa Francesco, allo stadio di Dublino, lo scorso 25 agosto, pronunciare la parola “rete”, mi ha fatto un certo effetto. A proposito del WMOF di Dublino e di generativitá sociale, guarda l’intervista a Lidia Borzí e Andrea Alessi del programma di RaiDue “Sulla via di Damasco” | ||
SPECIALE IV OTTOBRATA SOLIDALE | ||
CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTI I DETTAGLI E IL PROGRAMMA COMPLETO Tutti invitati a sintonizzarsi per un mese, sullo spettacolo più bello, unico, ma per fortuna, non irripetibile, che ci sia: quello della solidarietà. Torna per il quarto anno consecutivo la “Ottobrata Solidale”, l’evento ideato e promosso dal Sistema ACLI di Roma per raccontare la bellezza delle tante sfumature della solidarietà attraverso i linguaggi della cultura, dell’arte, dello sport e dell’intrattenimento. 13 appuntamenti diffusi in tutta la città e nell’area metropolitana i cui protagonisti sono coloro che lavorano, ogni giorno, lontano dai riflettori per rendere la nostra città più accogliente e solidale. Una rete che mette insieme le forze buone della comunità. In questa IV Ottobrata Solidale vogliamo valorizzare lo spazio, il tempo, i suoni, i colori e i profumi del nostro impegno nel territorio. Giovedì 4 ottobre, ore 14.30 – Scatti di solidarietà attraverso la storia Passeggiata fotografica tra storia e solidarietà accompagnati dalla professionalità della scuola di fotografia Graffiti (affiliata alle ACLI di Roma). Durante la passeggiata visiteremo la mensa della Caritas di Colle Oppio, effettueremo una visita guidata gratuita al Colosseo e ai Mercati di Traiano e concluderemo il percorso presso lo Sportello Antiviolenza “Fiore di Loto” promosso dalle ACLI di Roma insieme all’associazione Libera Mondo presso la Parrocchia di Santa Maria ai Monti. Evento realizzato in collaborazione con il Circolo ACLI Graffiti grazie alla generosa ospitalità del Parco Archeologico del Colosseo, della Direzione del Monumento e del Ministero dei Beni Culturali. Raduno partecipanti in Piazza del Colosseo, 1 – Roma Venerdì 5 ottobre, ore 17.00 – La ricchezza dell’integrazione Tavola rotonda su immigrazione ed accoglienza, a seguire cena etnica e balli tradizionali. Evento realizzato in collaborazione con l’Associazione EsseGiElle ed il Nucleo ACLI Dipendenti Comunali. Sala Baldini, Santa Maria in Campitelli, Piazza di Campitelli, 9 – Roma Qui la locandina Torna la IV edizione delle Nonniadi realizzata con la FAP e l’US ACLI di Roma insieme al Parco Tutti Insieme della Nazionale Italiana Cantanti. Vi aspettiamo con tantissimi giochi e sport all’aperto e il truccambimbi per i più piccoli. Quest’anno la grande novità è rappresentata dal corso di barbecue per nonni e nipoti grazie alla partecipazione dell’associazione S.P.Q.R. Grillers. Evento realizzato in collaborazione con US ACLI e FAP ACLI di Roma e Nazionale Italiana Cantanti Parco Tutti Insieme, Via Tenuta della Mistica, SNC – Roma Giovedì 11 ottobre, ore 16:00 – Il cittadino del domani Tavola rotonda su legalità e genitorialità, laboratori ludico/ricreativi per bambini e merenda solidale. Biblioteca Elsa Morante, Via Adolfo Cozza, 7 – Ostia Qui la locandina Presentazione del libro e dialogo con l’autore, Attilio Bonzoni alla presenza del giornalista di “La Repubblica”, Enrico Bellavia. Evento realizzato con il Circolo ACLI di Anzio. Hotel Lido Garda, Largo G. Caboto, 8 Anzio Domenica 14 ottobre, ore 09.30 – Insieme per una comunità educante Spazi informativi/espositivi, laboratori di educazione alimentare per bambini e adulti. Evento realizzato in collaborazione con il Punto ACLI Famiglia San Pancrazio, il Circolo ACLI Pietra su Pietra e con la Settimana della Famiglia promossa dal Forum delle Associazioni Familiari del Lazio. Istituto Salesiano Pio XI, Via Umbertide, 11 – Roma Mercoledì 17 ottobre, ore 11:00 – App “Roma che serve” Conferenza stampa di presentazione dell’APP dedicata al progetto di recupero alimentare “il cibo che serve”. Centro Agroalimentare di Roma – Via Tenuta del Cavaliere, 1 – Guidonia Montecelio Giovedì 18 ottobre, ore 09.00 – ACLI Roma con il cuore Visite gratuite per la prevenzione cardiologica per il contrasto della povertà sanitaria. Evento realizzato in collaborazione con il Punto ACLI Famiglia e il Circolo ACLI Padre Molinari di Cecchina Punto ACLI Famiglia Padre Molinari, Via Nettunense, 242 – Cecchina Sabato 20 ottobre, ore 19.00 – Inaugurazione del Presidio Solidale a Corviale Apertura del Presidio Solidale nel quartiere di Corviale che, oltre ad essere un punto di distribuzione, ai fini solidali, del pane e dei cibi freschi recuperati grazie al progetto ” il cibo che serve”, sarà anche un luogo dedicato all’esigilità dei diritti volto a favorire l’inclusione attiva. Parrocchia San Paolo della Croce, Via Poggio Verde, 319 – Roma Mercoledì 24 ottobre, ore 16.00 – Antitruffa: nuovo manuale tascabile Presentazione della seconda edizione del manuale di prevenzione alle truffe realizzato nell’ambito dei corsi antitruffa promossi nel territorio. Evento realizzato in collaborazione con FAP ACLI di Roma e Polizia di Stato. Centro Anziani Testaccio, Piazza Orazio Giustiniani, 4 (ex mattatoio) – Roma Giovedì 25 ottobre, ore 15.00 – Impariamo a difenderci, III LAB Colf Roma Incontro volto alla prevenzione e alla tutela delle vittime di violenza, sia dal punto di vista psicologico che legale. Nel corso del pomeriggio verranno realizzate dimostrazioni di tecniche di autodifesa. Evento realizzato in collaborazione con ACLI Colf e US ACLI di Roma Santa Maria ai Monti, Via Madonna dei Monti, 41 – Roma Martedì 30 ottobre, ore 17.00 – Empower Lab Laboratori di empowerment per i giovani per lo sviluppo delle competenze trasversali. Evento realizzato nell’ambito del progetto Generare Futuro Sala Conferenze ACLI Roma, Via Prospero Alpino, 20 – Roma Lunedì 5 novembre, ore 18.00 – Solidarietà: che spettacolo! Evento finale della Ottobrata Solidale. Con la partecipazione, tra gli altri, di: I Cugini di campagna, il comico Dado, e il Mago Eldin. Durante la serata sarà consegnato il Telaio Solidale, un riconoscimento alle realtà che, collaborando con noi, contribuiscono a tessere legami solidali fondamentali nella costruzione di una comunità accogliente e che non lasci indietro nessuno. Conduce: Benedetta Rinaldi – presentatrice RAI Teatro Sala Umberto, Via della Mercede, 50 – Roma. | ||
CULTURA E SOCIETÀ | ||
Premio “Buone notizie – l’impresa del bene” del Corriere della sera per “il cibo che serve” Il progetto “il cibo che serve” delle ACLI di Roma, ha ricevuto il “Premio Buone Notizie 2018”, promosso dal Corriere della Sera e dalla Fondazione Corriere della Sera. Il video della consegna del premio Leggi l’articolo del Corriere della sera Il comunicato della Regione Lazio Il comunicato del C.A.R di Roma Il comunicato dell’Isola Solidale Primo meeting Diocesano del Sovvenire, “Giovani al bivio” Si è tenuto lo scorso 22 settembre il 1° Meeting promosso dal Sovvenire Diocesano dal titolo “8xmille strade” rivolto a famiglie e giovani che si trovano di fronte a un bivio: quello delle scelte che segneranno il loro futuro. L’incontro, al quale ha partecipato anche la nostra presidente Lidia Borzì, è stato centrato sui giovani e sulle loro prospettive future.
Fotosocial, prosegue il contest fotografico che mette a fuoco la solidarietà Torna per il quarto anno consecutivo l’appuntamento con il concorso fotografico ‘Fotosocial‘, promosso dalle ACLI di Roma in collaborazione con il Circolo ACLI ‘Pietra su Pietra‘, presieduto dal responsabile alla comunicazione Paolo Frusone, e con il supporto tecnico dell’associazione Graffiti un’eccellenza nel campo dello studio della fotografia, affiliata alle ACLI di Roma, e presieduta da Gianni Pinizzotto“.
| ||
SPECIALE CONVENZIONI: ACLI DI ROMA E ALLIANZ INSIEME PROTEGGONO CIÒ CHE AMI | ||
Nuova convenzione siglata tra ACLI di Roma e Allianz Agenzia Roma Nord Lo sapevi che con soli 3 euro al mese puoi tutelarti dalle emergenze in casa e che bastano 2,5 euro al mese per proteggere i tuoi cari assicurando loro un servizio di assistenza sanitaria 24 ore su 24? Per saperne di più www.allianz.it Agenzia Allianz Roma Nord Roma Lido di Ostia | ||
RESOCONTO | ||
Clicca sulle notizie sottostanti per leggere tutti i dettagli degli eventi realizzati e delle opportunità di incontrarci e lavorare con noi… Recuperati oltre 1000 kg di frutta e verdura grazie alla collaborazione con il CAR Trieste 51esimo incontro Nazionale di studi delle ACLI Auguri a Don Ambarus nuovo direttore Caritas Roma e grazie a Mons. Feroci |