Ciak si gira. E’ stata presentata, mercoledì 2 ottobre, presso il MACRO Asilo di Roma, la II edizione del Vertical Movie, il primo festival internazionale di cortometraggi realizzati in formato verticale, ideato dal personaggio televisivo Salvatore Marino.
Per questa seconda edizione le ACLI di Roma aps hanno promosso la sezione Vertical Care che è stata presentata durante la conferenza stampa dalla presidente Lidia Borzì. “Un contenitore ideato per mettere in risalto, attraverso un linguaggio audiovisivo in voga soprattutto tra i giovani, tutta la bellezza della solidarietà, raccontando chi silenziosamente si prende cura dell’altro, tessendo bene comune”.
Più di settanta le opere in concorso per la sezione VerticalCare, provenienti da diversi paesi europei. Al cortometraggio vincente le ACLI di Roma aps hanno destinato, un montepremi pari a 2.0000 euro, di cui la metà verrà devoluta ad una organizzazione sociale individuata dal primo classificato
Durante la conferenza sono intervenuti tra gli altri: l’attore Salvatore Marino,conduttore e ideatore del festival, l’organizzatore Maurizio Ninfa di Interproject, Francesco Colangelo, sceneggiatore e regista teatrale, Gabriella Carlucci, conduttrice televisiva, e Miriam Catania, attrice e doppiatrice.
Il festival entrerà nel vivo a partire da giovedì 10 ottobre, con l’inizio delle proiezioni delle quaranta opere finaliste. Una tre giorni intensa a cui si aggiungono anche diverse Master Class e Workshop gratuiti, che approfondiranno il tema del formato verticale nell’audiovisivo con professionisti del settore, sceneggiatori, autori e direttori della fotografia.