Negli anni il ruolo del papà nelle famiglie è cambiato: se in passato veniva relegato ad aspetti di tipo normativo e di sostentamento economico, oggi, dopo mutamenti a livello sociale e culturale, i padri sono sempre di più un sostegno per le mamme nella gestione dei figli anche su aspetti di cura e nell’interazione ludica con loro. Il nostro suggerimento, in questo momento che ci costringe a casa, è quello di dedicare oggi, e non solo, del tempo papa-figli/o per condividere passioni comuni ed emozioni positive.
Queste le nostre due proposte ludiche, semplici e divertenti.
Il gioco del bruco
Occorrente:
carta, forbici, pennarello, cannuccia
Preparazione:
– prendiamo uno o più fogli di carta e ritagliamo delle strisce (lunghe 12 cm e larghe circa 3 cm)
– pieghiamo le strisce di carta a metà per tre volte (a fisarmonica)
– arrotondiamo con delle forbici i quattro angoli
– srotoliamo il bruco e disegniamo sulla parte iniziale occhi e bocca
Come si gioca:
prendiamo una cannuccia e soffiate sopra la schiena del bruco che si muoverà in avanti
Che vinca il migliore!
Facciamo centro
Occorrente:
buste di plastica, scatola di scarpe, palline colorate
Preparazione:
– riempiamo per circa la metà, due o più buste di acqua e chiudiamole sigillandole;
– prendiamo una scatola (tipo scatola di scarpe) e delle palline di plastica colorate
Come si gioca:
posizioniamo le palline, una alla volta, sulla busta, premiamo sulla busta in modo da fare centro nella scatola.
Siete pronti a fare centro?