Carissimi, vi raggiungiamo negli ultimi giorni di Quaresima, forse mentre vi state preparando a partecipare al Triduo Pasquale. Sta arrivando un’altra Pasqua di Resurrezione e anche noi ci stiamo preparando, nei Circoli, nei Nuclei, nei Punto ACLI famiglia per condividere, nel nostro piccolo, con l’intera Chiesa di Roma quello che per un cristiano è l’evento più importante dell’anno liturgico. Prima di passare agli impegni quotidiani dell’associazione vogliamo ricordarvi la passione civile che anima le ACLI e le spinge a stimolare momenti di riflessione sui temi sociali e politici per la partecipazione civica dei cittadini, troverete spunti interessanti. Vi segnalo il cantiere “Generiamo lavORO“, la Riforma del Terzo Settore, la campagna fiscale dei CAF ACLI ROMA. Paolo Frusone Responsabile Comunicazione ACLI di Roma | |
PENSIAMOCI: LA RIFLESSIONE DELLA PRESIDENTE | |
Alla vigilia di una nuova tornata elettorale, che riguarderà sia scelte di prossimità con le amministrative che interesseranno tanti comuni del Paese e anche della nostra provincia, sia scelte più ampie, ma non per questo meno dirette, con le europee, il prossimo 26 maggio…qualcosa ci sentiamo di dirla anche a chi deve rappresentare, e rappresentarci, quella buona politica che oggi ha bisogno di una nuova mappa che, a partire da luminosi punti cardinali, sia incentrata su strumenti efficaci e sulla scelta di temi prioritari.Leggi tutto | |
IN CAMMINO VERSO LA PASQUA | |
Le ACLI di Roma si stanno preparando alla Pasqua con i tradizionali Precetti Pasquali dei NUCLEI e le numerose iniziative dei nostri circoli ACLI. Abbiamo iniziato mercoledì 10 aprile mattina, con il Precetto Pasquale presso un luogo significativo per il mondo del lavoro come la sede del Centro Agroalimentare Roma (CAR), con la S. Messa presieduta da padre Davide Carbonaro, accompagnatore spirituale delle ACLI di Roma. Venerdì 12 aprile si è svolta la Via Crucis organizzata dal Nucleo ACLI Cotral-Atac presso il Santuario del Divino Amore, via del Santuario 10. Lunedì 15 invece, ha avuto luogo il Precetto Pasquale organizzato dal Nucleo ACLI ACEA presso la Cappella del Verbo Divino, via dei Verbiti 1. Ci aspettano ancora: Mercoledì 17 aprile alle ore 12.00 Precetto Pasquale organizzato dal Nucleo ACLI Dipendenti Comunali presso Santa Maria in Portico a Campitelli, piazza di Campitelli 9. Anche i più piccoli sono stati invitati a prepararsi alla Pasqua. Per loro il Punto ACLI Famiglia San Pio nel quartiere Giardino di Roma ha organizzato, sabato 13 aprile, un laboratorio creativo sul tema pasquale. Inoltre segnaliamo con gioia che venerdì 17 maggio, in occasione del mese mariano, S.E. il Cardinale Angelo De Donatis, Vicario di Sua Santità per la Diocesi di Roma, presiederà la S. Messa dedicata ai lavoratori e alle lavoratrici, presso il Centro Agroalimentare Roma. La liturgia sarà animata dai volontari del Circolo ACLI Montecelio “Mons.F.Rusconi”. Scarica la locandina. | |
PROGETTI | |
Dopo la veglia preparatoria del 18 marzo, presso il Centro Servizi Acea, lunedì 8 aprile, con il primo incontro dal titolo “Il lavORO che vale”, ha preso ufficialmente il via la seconda edizione della scuola permanente del cantiere “Generiamo lavORO”. All’incontro, svoltosi alla “Sala Incontri” in Monti, sono intervenuti: S.E. Mons. Gianrico Ruzza – Vescovo Ausiliare del settore Centro e segretario generale della Diocesi di Roma, Lidia Borzì – presidente delle ACLI di Roma e provincia, Prof. Simone Budini – Project Manager di ERShub@Uniluiss. Il cantiere è finanziato dalla Regione Lazio con le risorse statali del Ministero Del Lavoro e Delle Politiche Sociali, e promosso dalle ACLI di Roma e dalla Diocesi di Roma, in collaborazione con Cisl Roma – Rieti, Movimento Lavoratori di Azione Cattolica, UCID Roma, ELIS, Mcl Roma, Azione Cattolica Italiana, Diocesi di Roma, Confcooperative Roma.Per saperne di più L’articolo de L’Osservatore Romano
Presso l’Istituto Comprensivo “Fratelli Cervi” di Roma, hanno preso il via i laboratori del progetto “L’isola che c’è”, realizzato dalle ACLI di Roma e sostenuto da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, in partenariato con Coop. Roma Solidarietà promossa dalla Caritas, Coop. Sociale Educativa ELIS, US ACLI Roma, Forum delle Associazioni Familiari del Lazio, I.S. Fratelli Cervi, LSS Nomentano, LSA Enzo Rossi, Parrocchia di San Gelasio I Papa e Parrocchia di San Giustino.
I Non solo un’area verde ma un presidio socioeducativo polifunzionale e multidisciplinare per coltivare l’integrazione, la socializzazione, l’intergenerazionalità e il sostegno familiare. E’ il progetto “Il Giardino Incantato di Parco Merolli”, realizzato dalle ACLI di Roma con la Cooperativa Il Trattore e finanziato dal Municipio Roma XII mediante il Fondo Nazionale per l’infanzia e l’adolescenza – Legge 285/97. Laboratori didattici, spazio di confronto tra mamme e bambini, sostegno alla genitorialità, servizi di consulenza legale sul diritto della famiglia…questi e tanti altri i laboratori gratuiti, rivolti ai bambini dai 0 a 14 anni e ai loro familiari, che vi aspettano tutti i giorni nell’Area Verde di Piazza Merolli ai Colli Portuensi. Scar ica la locandina
Dal Circolo ACLI “Padre Maestro Carpineto” alla Parrocchia San Paolo della Croce, a Corviale, continua l’impegno delle ACLI di Roma con il Percorso Antitruffa e Autoprotezione rivolto agli anziani, organizzato con la FAP ACLI di Roma, in collaborazione con l’US ACLI Roma e con il patrocinio della Polizia di Stato.Il corso, strutturato in diversi appuntamenti, affronta il tema della truffa in tutti i suoi aspetti: da quello teorico, incentrato sull’informazione di tutte le tipologie di truffe e furti, a quello pratico, fornendo agli iscritti diversi strumenti per prevenire e affrontare una truffa.
Dopo 81 giorni, si è conclusa l’esperienza dell’emergenza freddo di via Guicciardini, che quest’anno ha messo in rete il Municipio Roma I Centro con le ACLI di Roma e le associazioni Europe Consulting Onlus e AutonomaMente. Sono state ospitate circa 60 persone durante tutto il periodo di apertura, ben 4050 i pastiserviti tra cene e colazioni, inoltre spesso si è riusciti a fornire panini e pizza anche da portare via per il pranzo. Il racconto di Giulia Di Gregorio, responsabile dello sviluppo associativo delle ACLI di Roma. | |
CULTURA E SOCIETÀ | |
Giovedì 21 marzo le ACLI di Roma hanno aderito con convinzione all’iniziativa “Animare l’Europa”, una campagna di informazione e sensibilizzazione sull’Europa Unita, promossa dalle ACLI, in vista dell’appuntamento elettorale del 26 maggio. Durante tutta la giornata sui canali social (facebook, instagram, twitter) delle ACLI di Roma sono stati caricati foto e video con protagonisti, dirigenti, operatori di CAF e Patronato, presidenti delle Strutture di Base, ospiti illustri e i volontari del Servizio Civile delle ACLI di Roma, che hanno animato con la bandiera dell’Europa i loro luoghi quotidiani di lavoro e alcuni punti simbolo della Capitale.
Un’opportunità preziosa per interrogarsi sul futuro dell’Europa e sul ruolo dell’Italia all’interno di essa ma soprattutto per orientare i cittadini a una partecipazione attiva e consapevole alla vita della comunità. Venerdì 15 marzo alla Cittadella della Carità – Santa Giacinta – si è tenuto l’incontro dal tema “La politica oggi, tra Italia ed Europa, tra passato e futuro“, promosso dalle ACLI di Roma e dall’Azione Cattolica di Roma. Protagonista il prof. Enrico Letta, che in occasione dell’uscita del suo libro “Ho imparato” (Ed. Il Mulino) e in vista delle prossime elezioni europee, ha dialogato con i tanti giovani della Capitale presenti nell’ex mensa Caritas di via Casilina Vecchia, sulle questioni più calde dell’agenda politica europea e nazionale.
| |
DALLA SEDE PROVINCIALE | |
In questo breve video, Lidia Borzì, presidente delle ACLI di Roma, spiega la complessità del fenomeno del mismatch tra domanda e offerta di lavoro e illustra le proposte delle ACLI di Roma per cercare di colmare questo gap. Tema che sarà da lei affrontato al convegno Value@Work del 16 aprile. Per info sull’evento www.upra.org – issdonna@upra.org.
| |
DALLE ASSOCIAZIONI SPECIFICHE | |
Il 25 aprile p.v., presso il Galoppatoio di Villa Borghese dalle ore 9:30 alle 13:00, vi aspettiamo numerosi per vivere una giornata all’insegna dello sport, del divertimento e della condivisione. Il Villaggio della Terra quest’anno, ospiterà la prima giornata diocesana del gioco e dello sport. Bambini e giovani saranno chiamati a partecipare a varie attività ricreative che andranno dal biliardino al tiro al bersaglio, dalla pesca bendata al dodgeball e molte altre ancora. Una giornata imperdibile in uno dei parchi più belli di Roma e in un contesto pieno di sorprese come il Villaggio per la Terra. Per info contattare la Segreteria US ACLI Roma 06/5780079- 06/95948975 Sono aperte le iscrizioni alla 10^ edizione del torneo di calcio a 5 delle Parrocchie “San Giovanni Paolo II”, organizzato dall’US ACLI Roma, in collaborazione con le ACLI di Roma. Il torneo inizierà nel mese di aprile e si concluderà presumibilmente entro il 15 luglio. | |
DAI SERVIZI | |
Presso gli sportelli CAF ACLI Roma è possibile prenotare un appuntamento per compilare correttamente la dichiarazione dei redditi 2019, chiamando lo 06/5708730 o lo 06/5708701. L’appuntamento consente di evitare lunghe attese, quindi consigliamo di non perdere tempo! | |
DAI CIRCOLI E NUCLEI | |
La musica dei Beatles ha conquistato il pubblico della “Sala Consiliare” del Comune di Cerveteri grazie al talento della band “Altro suono”, durante il concerto organizzato dall’associazione ‘”Orchestra Sinfonica Renzo Rossellini” – circolo ACLI Arte e Spettacolo di Roma – domenica 31 marzo.
Sono entrate nel vivo le attività del progetto “Intergenerazionando”, realizzato dal Punto ACLI Famiglia San Pancrazio, giunto alla V edizione. Torna, a grande richiesta, il Corso gratuito di Alfabetizzazione Informatica per adulti: 10 incontri che, oltre a gettare le basi di questa imprescindibile materia, saranno, come sempre, occasione di incontro, conoscenza, e scambio tra giovani tutor e anziani partecipanti. Novità di quest’anno, le tanto attese Passeggiate Romane (3 e 10 aprile e 9 maggio, save the date!) aperte a tutti, per suggestivi itinerari e scoperte culturali. Nella locandina tutti i dettagli.
Avviato il 29 marzo il Corso di Burraco presso il Circolo ACLI di Montecelio “Mons.F. Rusconi”. Un modo per fare aggregazionee per animare la città, vincendo la sfida della solitudine.
È stato presentato il libro fotografico “Unusual Visions” di Emiliano Pinnizzotto, edito dal Circolo ACLI di Roma Graffiti – Scuola di Fotografia: un incredibile viaggio nelle zone più impervie dell’India, alla scoperta di usi, costumi e credenze, semi sconosciuti della civiltà indiana. | |
RESOCONTO | |
Clicca sulle notizie sottostanti per leggere tutti i dettagli degli eventi realizzati e delle opportunità di incontrarci e lavorare con noi… Consegna biliardino ai dipendenti del deposito Cotral di Frosinone con il Nucleo ACLI Cotral-Atac di Roma. Good Deads Day 2019 al Circo Massimo, noi c’eravamo anche quest’anno! Torre Maura: le ACLI Roma alla manifestazione Largo alla fantasia con il progetto “Be.bi,”, le foto del laboratorio Un approfondimento sulla nostra App “Roma che serve”. Il ricordo per l’eccidio delle Fosse Ardeatine |