Vogliamo supportare la realizzazione e l’apertura di un luogo museo dedicato a Giovanni Stazi in cui raccogliere oggetti recuperati negli anni che raccontano la storia e le tradizioni del territorio di Montecelio (Roma).
In questo modo, ci auspichiamo di creare anche nuovi posti di lavoro tramite l’indotto del settore turistico e valorizzare il grande patrimonio culturale, storico ed enogastronomico territoriale con un conseguente sostegno alle realtà produttive locali.
La realizzazione del museo è solo il primo e più importante passo di un percorso di recupero che prevede attività a 360°, dall’organizzazione di visite guidate, alla realizzazione di materiale informativo che incentivi il turismo, allestimento di mostre, convegni e incontri tematici. Uno spazio aperto e a disposizione dei cittadini che potranno anche richiedere l’uso dei locali per iniziative culturali indipendenti con l’obiettivo indiretto di incentivare anche le esperienze artistiche giovanili ed emergenti che spesso faticano a trovare spazi espositivi.